Chi pagherà il prolungamento della metropolitana? Raggiunto l’accordo tra gli enti
L’accordo economico sul prolungamento della metropolitana milanese fino a Monza c’è. L’intesa tra gli enti locali è stata raggiunta il 13 maggio durante un vertice in Regione Lombardia. Il Costo complessivo dell’opera è di 205,94 milioni di euro che verranno così suddivisi: lo Stato stanzierà 54 milioni di euro previsti dalla Legge Obiettivo, e altri 72,59 secondo quanto previsto dal D.L. 159/07, grazie al Protocollo firmato nel 2007 con l’allora ministro Di Pietro. Gli altri enti finanziatori saranno Regione Lombardia, Provincia di Milano e i Comuni di Milano, Monza, Sesto San Giovanni e Cinisello.
Il prolungamento della M1 consiste nella realizzazione di due chilometri di metropolitana da Sesto Fs a Monza, con due fermate previste, una a Restellone e una a Bettola. Entro settembre il Comune di Milano aggiudicherà l’appalto e la durata dei lavori è stimata in meno di 5 anni comprese le attività progettuali ed autorizzative residue e la gara d’appalto.
“Siamo soddisfatti del risultato, raggiunto faticosamente in un momento così difficile. Abbiamo così la certezza dello sviluppo della metropolitana verso l’area a nord della città di Milano, asse di trasporto fondamentale in una zona densamente urbanizzata e congestionata dal traffico – ha commentato Paolo Matteucci, assessore provinciale alla Viabilità, Mobilità e Trasporti – Questo risultato va nella direzione da noi sempre sostenuta, della necessità di un allargamento della rete di trasporto su ferro nell’Area metropolitana”.