Sviluppo Brianza premiata al bando Expo2015
La Brianza vince il bando Expo 2015. Il progetto “Magia in Brianza. Mobilità, Arte, Gusto, Innovazione, Accoglienza” presentato dall’Agenzia Sviluppo Brianza, è stato premiato dalla Provincia sia tra i migliori 6 progetti per il territorio, sia tra i migliori 5, tra tutti quelli inviati, dell’asse tematico cultura, accoglienza e turismo.
Questo consentirà alla Brianza di iniziare a prepararsi per partecipare in modo attivo alla grande manifestazione internazionale per quanto riguarda soprattutto l’ambito turistico. Il progetto dell’agenzia realizzato in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano vede coinvolti molti Comuni del territorio con l’obiettivo di valorizzarne il patrimonio storico, artistico e ambientale, sviluppando un’unica offerta turistica integrata.
“Uno dei principali punti di forza del progetto – ha dichiarato Flavio Sangalli, Amministratore Delegato di Sviluppo Brianza – è sicuramente la forte rappresentatività e la rete: oltre all’Agenzia di Sviluppo hanno dato infatti la partnership altri 39 soggetti del territorio, l’Università Bicocca di Milano con il suo apporto scientifico, 21 Comuni e 17 tra Enti e Associazioni della Brianza”. Il visitatore giunge alla scoperta della “magia della Brianza” attraverso diversi percorsi che si snodano nella nuova provincia e che lo portano da una parte all’altra del territorio. La creazione di percorsi innovativi è appunto la principale attività del progetto incentrato su diversi argomenti: cultura, accoglienza, turismo, energia, ambiente e alimentazione, enogastronomia locale, dai paesaggi naturali alle ville di delizia, caratteristici e distintivi dell’intero territorio.
Per creare tali percorsi verrà utilizzato il concetto di mobile learning, una modalità di comunicazione e offerta di contenuti di vario genere che rende fruibili tali contenuti sempre e ovunque, grazie a particolari dispositivi mobili e applicativi software. Il progetto avrà una durata di 48 mesi e l’importo totale previsto del progetto è pari a circa euro 14.000.000.