“Carta da lettere” atto finale

1 aprile 2009 | 04:38
Share0
“Carta da lettere” atto finale

sartre_e_beauvoirJean-Paul Sartre e Simone de Beavoir sarà l’ultima coppia fatta rivivere domani sera 2 maggio sul palcoscenico della Sala Maddalena di Monza dall’associazione Mnemosyne all’interno della rassegna “Carta da Lettere”. Una serie di appuntamenti che da metà marzo ha narrato attraverso letture sceniche, filmati e brani musicali la vita di famose coppie del Novecento.

sartre_e_beauvoirJean-Paul Sartre e Simone de Beavoir sarà l’ultima coppia fatta rivivere domani sera 2 maggio sul palcoscenico della Sala Maddalena di Monza dall’associazione Mnemosyne all’interno della rassegna “Carta da Lettere”. Una serie di appuntamenti che da metà marzo ha narrato attraverso letture sceniche, filmati e brani musicali la vita di famose coppie del Novecento.

Lo spettacolo ripercorrerà i cinquant’anni di relazione fra di Jean-Paul e Simone che però non si sposarono mai. Lui era un esponente del cosiddetto “esistenzialismo”, che considerava l’uomo al centro della propria vita, creativo e libero di decidere il proprio destino, lei combatteva tenacemente contro la discriminazione femminile e vedeva nell’istruzione l’unico mezzo per uscire dalla segregazione in cui erano costrette le donne. La coppia frequentava i grandi circoli intellettuali di quel periodo e viaggiava molto: Spagna, Italia, Grecia e Marocco. Nulla sfuggiva a questi due intellettuali degli eventi culturali e sociali di quel periodo e vissero anche con partecipazione i grandi rivolgimenti politici di quegli anni, dal nazismo in Germania alla guerra civile in Spagna,alla seconda guerra mondiale.

Una serie di filmati aiuterà i presenti a inquadrare il periodo storico. Per quest’ultimo appuntamento a fare da sottofondo agli artisti ci sarà un accompagnamento musicale differente, sarà infatti la fisarmonica di Sergio Scappini ad offrire un’atmosfera in musica. Sul palco saliranno le voci recitanti di Paola Perfetti, Alessandro Baito e Ivan Ottaviani. La ricerca e la selezione dei testi è a cura di Ettore Radice e Alessandro Baito.

L’iniziativa ad ingresso gratuito gode del patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Monza. Lo spettacolo inizia alle ore 17.00, per informazioni cultura2@comune.monza.mi.it, tel 039.230.21.92