
Quando pubblicità fa rima con solidarietà. Succede a Cesano Maderno, dove l’Amministrazione comunale ha stretto un patto con Mgg (Mobilità garantita gratuitamente). Così per i prossimi quattro anni l’Auser – associazione solidale che aiuta le persone disagiate – avrà a disposizione un nuovo veicolo attrezzato per il trasporto disabili.
Quando pubblicità fa rima con solidarietà. Succede a Cesano Maderno, dove l’Amministrazione comunale ha stretto un patto con Mgg (Mobilità garantita gratuitamente). Così per i prossimi quattro anni l’Auser – associazione solidale che aiuta le persone disagiate – avrà a disposizione un nuovo veicolo attrezzato per il trasporto disabili.
Venerdì 13 marzo, alle 17 a Palazzo Borromeo, verrà presentato il pulmino acquistato dalla società Mgg srl di Cornate d’Adda grazie al contributo di venticinque aziende del territorio che hanno aderito all’iniziativa, pagando per apporre il proprio marchio sulla carrozzeria del veicolo. In questo modo il furgone è stato pagato e le imprese otterranno pubblicità. Tutti soddisfatti, dunque.
Ad usufruire della proposta della “MGG” sono state le Amministrazioni comunali di Cesano Maderno e Bovisio, cogliendo l’opportunità di incrementare il parco veicoli dell’Auser, associazione da anni impegnata a fornire un servizio di pubblica utilità nei confronti delle persone disagiate. Facendo da tramite nei confronti delle aziende, i Comuni hanno promosso la buona riuscita dell’iniziativa.
A loro volta, le aziende hanno avuto modo di farsi pubblicità, apparendo col proprio marchio su un veicolo che quotidianamente percorrerà le strade della città. Tra quattro anni, quando scadrà la convenzione, si deciderà se proseguire, trovando nuove sponsorizzazioni o confermando quelle attuali in base alla disponibilità di ciascuna azienda.
“Al tempo della crisi economica – spiega il sindaco Paolo Vaghi – un’iniziativa come questa ha consentito all’Amministrazione comunale di mettere un veicolo a disposizione di un’associazione solidale a costo zero. Tutto grazie all’apporto di alcuni sponsor locali, che otterranno in cambio un po’ di pubblicità benefica”.
Nel corso del pomeriggio dedicato alla consegna, le aziende che hanno aderito alla proposta verranno insignite di un attestato.