Pattinaggio: Polisportiva Bellusco campione d’Italia Indoor

4 marzo 2009 | 21:38
Share0
Pattinaggio: Polisportiva Bellusco campione d’Italia Indoor

giorgio_trezzi_con_campioniSette medaglie d’oro, una d’argento e due di bronzo sono state le medaglie vinte nei Campionati Italiani Indoor dalle categorie maggiori del Pattinaggio Bellusco disputatesi a metà febbraio presso il “Pala Cotonella” di Salsomaggiore Terme. Ma non è tutto, dopo un inseguimento di cinque anni, la polisportiva torna a salire il gradino più alto del podio aggiudicandosi anche il Titolo italiano Indoor per Società.

giorgio_trezzi_con_campioniSette medaglie d’oro, una d’argento e due di bronzo sono state le medaglie vinte nei Campionati Italiani Indoor dalle categorie maggiori del Pattinaggio Bellusco disputatesi a metà febbraio presso il “Pala Cotonella” di Salsomaggiore Terme. Ma non è tutto, dopo un inseguimento di cinque anni, la polisportiva torna a salire il gradino più alto del podio aggiudicandosi anche il Titolo italiano Indoor per Società.

Il punteggio della classifica finale per società rende ancor più le dimensioni del successo: Bellusco vince con 1820 punti, staccando di ben 200 punti gli eterni rivali Pattinatori Sambenedettesi e addirittura doppiando la pur forte terza società classificata, Rolling Pattinatori Bosica con 918 punti.

L’ultima vittoria agli Indoor fu nel 2004, quando i campionati erano divisi tra le categorie Junior /Senior e Ragazzi/Allievi, e la Polisportiva Bellusco vinse il campionato delle categorie giovanili, Ragazzi Allievi. Da allora un lungo inseguimento sempre secondi alle spalle della fortissima compagine Sambenedettese, inseguimento fatto di tanto lavoro e programmazione culminato nella spettacolare vittoria ai campionati indoor curata dal Direttore tecnico Giorgio Trezzi e del tecnico Paolo Trezzi .

L’apertura delle gare Giovedì 12 è stata dedicata alle sfide sprint su 3 giri che hanno subito messo in mostra le intenzioni degli atleti belluschesi e allo stesso tempo le difficoltà di questo campionato: arriva cosi la prima medaglia grazie a Daria Tiberto che conquista il Bronzo. Buoni piazzamenti anche di Roberta Gatto (10), Silvia Stucchi (12), Claudio Naselli (11), Cristian Campion (30), Pamela Vismara (8),  Silvia Perticaro (7), Giulia Nadalini (18), Carlo Tiberto (7) e Gabriele Romeri (17).

pattinaggiobelluscoIl secondo giorno, Venerdì 13 è stato il turno dei fondisti con le gare di fondo (3000 mt) e a punti per i più grandi (5000mt). Gare davvero spettacolari che hanno fruttato ben 3 Ori grazie a Luca Perticaro (Junior), Arianna Piazza e Matteo Melis (Allievi), 1 Argento grazie a Valentina Paganelli (Ragazzi) e un bronzo grazie a Corrado Culurgioni (Junior). Manca per poco il bronzo Arianna Arcidiacono (4) e conquistano rispettivamente un quinto posto e un nono posto Carlotta Faverio e Alessandro Fumagalli, al suo primo anno di categoria Ragazzi. Buone prestazioni anche per Veronica Sala (12), Anastasia Cuffari (17), Chiara Parma (23), Francesca Condina (19) e Stefano Biffi (13).

Sabato 14, ultimo giorno di gare individuali, è stato dedicato alle 1000 metri in linea dalle quali sono arrivati ancora due ori grazie ad Arianna Piazza e Matteo Melis che si sono ripetuti dimostrando di essere letteralmente padroni della categoria Allievi. Sfiora la seconda medaglia Valentina Paganelli conquistando il 4 posto e disputano delle belle gare anche Arianna Arcidiacono (9), Roberta Gatto (11), Silvia Stucchi (25), Claudio Naselli (10), Cristian Campion (71), Veronica Sala (12), Anastasia Cuffari (17), Pamela Vismara (21), Chiara Parma (29), Luca Perticaro (6), Corrado Culurgioni (10), Carlotta Faverio (10), Francesca Condina (19), Silvia Perticaro (21), Daria Tiberto (21), Giulia Nadalini (37), Stefano Biffi (13), Alessandro Fumagalli (19), Carlo Tiberto (19), Gabriele Romeri (36).

Domenica 15, nell’ultimo giorno, si sono svolte le spettacolari gare di staffetta “americana” a squadre. Il Bellusco ha schierato ben 6 squadre americane conquistando ancora due ori nelle americane Allievi/Ragazzi.

Nella classifica finale per società altre società lombarde nei primi dieci posti come Cardano in Line (4°, 904 p.), Padernese (6°, 754 p.) e Skating Club Cassano (10° , 699 p.).