Michelina fa il tutto esaurito al Teatro Nuovo

4 marzo 2009 | 09:39
Share0
Michelina fa il tutto esaurito al Teatro Nuovo

michelaUna commedia musicale realmente divertente che conquista, come la protagonista Michelina il suo Cardinale. Michelina la mondina che diventa subrette con il suo nome dà il titolo allo spettacolo che è andato in scena il 2 marzo al Teatro Nuovo di via San Gregorio.

michelaUna commedia musicale realmente divertente che conquista, come la protagonista Michelina il suo Cardinale. Michelina la mondina che diventa subrette con il suo nome dà il titolo allo spettacolo che è andato in scena il 2 marzo al Teatro Nuovo di via San Gregorio. Michelina è una storia d’amore, raccontata con leggerezza e maestria, interpretata con passione dai protagonisti Maria Amelia Monti e da Giampiero Ingrassia e dagli altri attori a partire dal bravissimo Amerigo Fontani, fino a Mauro Marino, Gianni Pellegrino e Anna Lisa Amodio.

La storia si articola con un intreccio tra due vicende che all’apparenza hanno poco a che fare ma che poi si legheranno indissolubilmente: la prima è la storia di Michelina che per caso inizia a fare la soubrette per Arturo Bonavia, “cantante sentimentale” che frequenta i peggiori locali pur di lavorare, e la seconda è la ricerca del terzo prodigio che servirebbe a beatificare suor Ercolina, una religiosa dal carattere robusto ma che ha fatto tanto del bene in vita sua. Va a finire che la soubrette e il cardinale che svolge l’indagine per capire se la suore possa diventare santa o meno si innamorano. E la storia si svolge nel 1948 e Edoardo Erba, il commediografo che ha scritto l’opera, fa immergere lo spettatore in quell’atmosfera della metà del XX secolo con dei rimandi storici dal sapore intenso, tutti italiani, come la morte di Togliatti e la vittoria di Bartali al Giro di Francia, mentre si parla delle strade ancora sterrate del zone vicine a Pavia. 

Un racconto sempre vivace, una commedia musicale, dove la musica è parte integrante della commedia e completa una prosa che appassiona e diverte battuta dopo battuta. Il pubblico ha inoltre apprezzato la scelta di Edoardo Erba che senza fare della satira, ma mantenendosi sempre su un livello di comicità discreta, ha fatto sorridere, e spesso ridere, per quell’improbabile incontro che propone tra una soubrette, non più giovanissima e dalle maniere un po’ provinciali, e un cardinale che gira l’Italia per trovare un santo e invece trova l’amore.

Prossimo appuntamento il 23 marzo con l’estroso Paolo Poli in Sillabari: lunedì 23 marzo ore 21.