
“E’ tempo che la coscienza di pace del nostro paese torni a farsi sentire. Troppa violenza, troppe ingiustizie, troppe guerre continuano, fuori e dentro il nostro paese, nell’indifferenza e nella complicità di molti. Per questo vi proponiamo d’incontrarci ancora una volta ad Assisi, il 9 e 10 maggio”.
Così Flavio Lotti, coordinatore nazionale della “Tavola per la pace”, spiega le ragioni della mobilitazione.
Quello di Assisi è un appuntamento carico di significati e di opportunità.
1. partecipare, ad un mese dalle elezioni europee, ad una manifestazione per un’Europa di pace (il 9 maggio è la Festa dell’Europa); 2. progettare e lanciare insieme la prossima Marcia per la pace Perugia-Assisi. 3. discutere cosa devono fare il movimento per la pace e la società civile responsabile di fronte alla grave crisi politica e sociale che sta vivendo il nostro paese.
“L’incontro di Assisi – prosegue Lotti – è una grande occasione per dare nuovo impulso ad una politica di pace in un tempo in cui più nessuno ne parla. Una grande occasione per ritrovarci insieme, per riannodare i molti fili del nostro impegno e per decidere le cose che vogliamo fare nei prossimi mesi. Questo è il tempo in cui, se vogliamo incidere, dobbiamo ripensare il nostro impegno e dobbiamo farlo insieme. Non c’è alternativa. Per questo vi chiediamo di venire ad Assisi coinvolgendo anche quanti nel vostro gruppo, associazione o organizzazione vogliono partecipare attivamente. Vi sollecitiamo – conclude il Coordinatore nazionale – dunque a inviare quanto prima la vostra scheda d’iscrizione e ad estendere l’invito a tutti gli interessati”.
Per informazioni ed iscrizioni clicca su www.perlapace.it
Tavola della Pace, via della viola 1 (06100)
Tel. 075/5736890 – fax 075/5739337 – email: segreteria@perlapace.it