L’Unione Artigiani accoglie con soddisfazione il piano per l’edilizia del Governo

10 marzo 2009 | 05:00
Share0
L’Unione Artigiani accoglie con soddisfazione il piano per l’edilizia del Governo

cantiereLa casa, un nido protetto per la famiglia, la certezza di un luogo sicuro soprattutto nei momenti di difficoltà. E’ così da sempre soprattutto per la famiglia italiana. Per questo l’Unione Artigiani di Monza e Brianza ha accolto con soddisfazione il piano per l’edilizia presentato dal Governo che con tutta probabilità verrà varato entro la fine della settimana.

cantiereLa casa, un nido protetto per la famiglia, la certezza di un luogo sicuro soprattutto nei momenti di difficoltà. E’ così da sempre soprattutto per la famiglia italiana. Per questo l’Unione Artigiani di Monza e Brianza ha accolto con soddisfazione il piano per l’edilizia presentato dal Governo che con tutta probabilità verrà varato entro la fine della settimana.  Meno passaggi burocratici e meno vincoli per la costruzione di nuove case e per gli ampliamenti delle abitazioni.  Un aiuto per chi vorrebbe comprare una casa, o sistemare quella che già possiede. In questo modo si sostengono le famiglie, ma anche le imprese e tutto il settore edile in questo momento non certo facile dal punto di vista economico.

“Una boccata di ossigeno in una situazione di gravissima asfissia” –  l’ha definita Marco Accornero, segretario generale dell’Unione – Dovranno seguire fatti concreti e, auspichiamo, tempestivi da parte delle Regioni e dei Comuni. Non dubitiamo che la Regione Lombardia metterà in pratica celermente il piano casa e, anzi, seguiremo con attenzione tutte le prese di posizione per capire chi davvero ha a cuore la ripresa economica e la tutela dell’occupazione, e delle famiglie, e chi invece sfrutterà demagogicamente anche questa occasione per ostacolare gli interventi.”