Grazie al Fai in 3000 assaltano le ville brianzole

30 marzo 2009 | 10:00
Share0
Grazie al Fai in 3000 assaltano le ville brianzole

fai_7032Più di 3.000 visitatori hanno letteralmente invaso ville e chiese della Brianza, solitamente chiuse al pubblico ma aperte in questo fine settimana. Chiesa S.Maurizio, il Casino di caccia Borromeo, Villa Gallarati Scotti e la Lodovica sono state aperte al pubblico nel corso della diciassettesima Giornata di Primavera, un’iniziativa organizzata dal Fai (Fondo per l’Ambiente Italiano).

fai_7032Più di 3.000 visitatori hanno letteralmente invaso ville e chiese della Brianza, solitamente chiuse al pubblico ma aperte in questo fine settimana. Chiesa S.Maurizio, il Casino di caccia Borromeo, Villa Gallarati Scotti e la Lodovica sono state aperte al pubblico nel corso della diciassettesima Giornata di Primavera, un’iniziativa organizzata dal Fai (Fondo per l’Ambiente Italiano).

Nonostante sia Villa Gallarati Scotti che il casino di caccia Borromeo siano già stati coinvolti in occasione dell’iniziativa “Ville Aperte”, organizzata in settembre dal Progetto Monza e Brianza, hanno mantenuto vivo il proprio fascino, attirando da sole 2000 visitatori nell’arco di due giorni.

Ad accompagnare i visitatori ci hanno pensato 10 guide ed un gruppo di 40 studenti del Liceo Zucchi di Monza, che si sono improvvisati ciceroni. L’iniziativa ha coinvolto i ragazzi di prima e di seconda del liceo con il quale il Fai ha intenzione di continuare la collaborazione, per far conoscere ed apprezzare ai giovani studenti la bellezza dei monumenti e dell’ambiente.

L’iniziativa, che ha raccolto un ottimo successo nella nascente provincia di Monza e della Brianza, ha coinvolto città in tutta Italia ed ha visto 580 beni spalancare le porte in 210 località diverse, dalla Val d’Aosta alla Sicilia, coinvolgendo 450 mila persone. A rendere uniche le giornate di sabato e domenica ha contribuito il fatto che alcuni dei beni coinvolti non sono di pubblico domino. Per quanto riguarda la provincia di Monza e Brianza due dei quattro beni (la dimora di campagna la Lodovica e Villa Gallarati Scotti) appartengono a privati che hanno concesso per un week-end ai visitatori di godere delle bellezze dei loro possedimenti.gallarati_scotti

Il successo dell’iniziativa assume un valore ancora maggiore tenendo conto della pioggia battente che per due giorni si è abbattuta sulla Brianza, ma che evidentemente non ha scoraggiato gli oltre 3.000 brianzoli (ma non solo) che hanno risposto all’appello del Fai, che esiste con una delegazione in Brianza da due anni.

L’iniziativa ha goduto del patrocinio della Provincia e dei Comuni di Monza e Vimercate, oltre che della collaborazione del Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) e del Cai (Club Alpino Italiano).

A livello locale l’iniziativa ha fruito anche la collaborazione con Arcore Ciclabile, che ha promosso una biciclettata nella giornata di sabato, con meta la Chiesa di S.Maurizio.