
Giornata importante (domenica 29 marzo), per certi versi storica: perché si, la struttura dei Campionati sarà cambiata, ma erano più di vent’anni che il Monza non vinceva il proprio Campionato. La prima squadra quindi è matematicamente promossa al Girone di Elite 2 Sovra-regionale ed accede ai play-off per la Serie B, traguardo lontano ma non impossibile, perché la palla è ovale e tutto può ancora accadere.
Giornata importante (domenica 29 marzo), per certi versi storica: perché si, la struttura dei Campionati sarà cambiata, ma erano più di vent’anni che il Monza non vinceva il proprio Campionato. La prima squadra quindi è matematicamente promossa al Girone di Elite 2 Sovra-regionale ed accede ai play-off per la Serie B, traguardo lontano ma non impossibile, perché la palla è ovale e tutto può ancora accadere.
Anche la U17 festeggia la matematica certezza dei play-off: un traguardo mai raggiunto dalle formazioni monzesi di questa categoria, quindi un altro risultato “storico” da festeggiare. Resta in piena corsa play-off anche la Under 15 che si avvia al rush finale del Girone di Elite, un’esperienza che si sta rivelando comunque fondamentale per la crescita di questo gruppo. E continua il fantastico momento del Minirugby che si aggiudica il Città di Seregno con delle importanti prove di tutte le categorie, con U11 e U13 che vincono il Trofeo di Categoria superando i rivali storici di ASR e CUS Milano.
Le Ringhio guadagnano anche loro la matematica certezza dei play-off Scudetto: è ormai il quinto anno consecutivo che il Monza Femminile accede ai play-off: onore a giocatrici e staff tecnico per un risultato davvero prestigioso. Unica nota dolente in una giornata così propizia per i colori monzesi, la mancata disputa della tappa di Cernusco del circuito Under 15 Femminile / Coppa Italia Seven e del Campionato Cadetti per mancanza di arbitri.