Bovisio: la Protezione Civile festeggia i dieci anni di attività con le scuole

5 marzo 2009 | 14:30
Share0
Bovisio: la Protezione Civile festeggia i dieci anni di attività con le scuole

bovisio-protezione_civileIl Gruppo Comunale di Protezione Civile di Bovisio Masciago festeggia i dieci anni di attività e l’assessorato alle Politiche territoriali ha inaugurato una serie di iniziative per celebrare la felice ricorrenza con l’obiettivo, tra gli altri, di coinvolgere i ragazzi delle scuole medie.

bovisio-protezione_civileIl Gruppo Comunale di Protezione Civile di Bovisio Masciago festeggia i dieci anni di attività e l’assessorato alle Politiche territoriali ha inaugurato una serie di iniziative per celebrare la felice ricorrenza con l’obiettivo, tra gli altri, di coinvolgere i ragazzi delle scuole medie. Il primo appuntamento, lo scorso 4 marzo, quando durante un incontro alla scuola secondaria di primo grado di via Tolmino, il sindaco Giuseppina Stella e l’assessore alle Politiche Territoriali Giuliano Soldà hanno reso omaggio all’operato che la Protezione Civile ha svolto in questi anni. Presenti anche il comandante della Polizia Locale Paolo Borgotti e due volontari del corpo.

Il sindaco si è rivolto appunto ai ragazzi  nel tentativo di promuovere quei valori che spingono i volontari a prestare servizio disinteressatamente, semplicemente per aiutare il prossimo nei casi di necessità: “Spero che le nuove generazioni continuino il lavoro compiuto dai nostri volontari e trovino nel volontariato un hobby che li accompagni tutta la vita”.

Un hobby che dà soddisfazione ma che richiede anche un certo impegno, i membri del corpo comunale di Protezione civile sono specializzati nel far fronte alle emergenze per cui seguono un programma di allenamento che li mantiene sempre in grado di affrontare le situazioni più diverse. Il corpo comunale è formato da 23 persone e il loro equipaggiamento è composto da un furgone che monta un idrovora per il risucchio dell’acqua, indispensabile nel caso di alluvioni o allagamenti, e dall’attrezzatura necessaria a molte delel emergenze che si possono presentare nel territorio.

Come ulteriore e originale iniziativa, in collaborazione con i ragazzi della scuola Cairoli, il Comune promuove un concorso per la creazione di un logo che identifichi il gruppo della Protezione Civile della città. Saranno proprio gli studenti a realizzare un’immagine, guidati dai loro professori delle materie grafiche e artistiche, che finirà sulle divise e sui mezzi dei volontari.

Il progetto vincitore sarà presentato il 17 maggio prossimo in occasione dell’inaugurazione della nuova sede della Protezione civile, ristrutturata ed ampliata. A partire dal 15 maggio si svolgerà, inoltre, un’esercitazione dimostrativa della durata di tre giorni che coinvolgerà tutta la popolazione.