Basket A2: l’Aurora si qualifica alle finali del trofeo Cip Offcarr

Nello scontro con i titani dell’A1, l’Aurora Assicurazioni ha sfoderato gli artigli e si è aggiudicata l’accesso alle fasi finali del quarto Trofeo Cip Offcarr, la competizione riservata alle squadre che non partecipano alla Coppa Italia (dal 7° al 10° posto dell’A1 e dal 3° al 6° dell’A2).
Nello scontro con i titani dell’A1, l’Aurora Assicurazioni ha sfoderato gli artigli e si è aggiudicata l’accesso alle fasi finali del quarto Trofeo Cip Offcarr, la competizione riservata alle squadre che non partecipano alla Coppa Italia (dal 7° al 10° posto dell’A1 e dal 3° al 6° dell’A2).
I canturini, dopo il ritiro di Napoli, Treviso e Battipaglia, sono rimasti gli unici portabandiera dell’A2 e si sono misurati contro Vicenza e Giulianova nella fase preliminare del trofeo Cip che si è svolta da venerdì 27 a domenica 1 marzo a Vicenza.
Nel primo match contro i padroni di casa vicentini, l’Aurora ha sovvertito i pronostici infliggendo agli avversari una sconfitta per 55-72 (18-22, 30-36, 42-49, 55-72). I migliori marcatori dell’incontro per Cantù sono stati Jacopo Geninazzi, con 19 punti (8/12 da 2 e 3/4 ai liberi), e David Gonzales, top scorer con 36 punti (11/15 da 2, 3/7 da 3 e 3/8 ai liberi).
Il forte impatto impresso alla gara nei primi minuti di gioco, unito alle alte percentuali al tiro, ha permesso ai brianzoli di staccare i vicentini guadagnando un vantaggio che si è rivelato fondamentale nel serrato testa a testa del finale. In difesa, l’asse della nazionale italiana formato da Geninazzi e Nicola Damiano ha chiuso sui lati la strada ai lunghi di Vicenza e sempre Geninazzi, autorevole sotto canestro, ha sopperito all’assenza di Loraine Gonzales, ferma per una contrattura alla schiena.
“Questo weekend ha rappresentato un buon test soprattutto per i nostri giovani – ha commentato coach Marco Bergna -. Siamo partiti col piede giusto, Roncari ha avuto un grande ruolo sia come marcatore che in difesa. Misurarci contro squadre dell’A1 ci ha permesso di metterci alla prova e variare il nostro gioco, adattandoci ai ritmi di gioco di chi è almeno sulla carta superiore a noi”.
Nel secondo match, l’Aurora ha dovuto arrendersi per 54-70 a Giulianova, formazione che occupa il settimo posto della classifica della massima serie. Il grande break piazzato dagli abruzzesi nel primo quarto (9-19) ha piegato l’esito della partita e non è servito il tentativo di ripresa di Cantù nel secondo quarto, chiuso con un parziale di 17-12. I 12 palloni persi dalle mani del quintetto di Bergna hanno agevolato Giulianova che, da squadra esperta e tecnicamente avanzata, non si è fatta sfuggire nessuna occasione in contropiede.
Per l’Aurora si sono distinti ancora una volta Geninazzi (16, 7/14 da 2) e Gonzales (22, 8/13 da 2 e 2/6 da 3), con un valido supporto anche da parte di Alberto Sannino e Francesco Roncari, autori di 8 punti a testa.
Con questo risultato l’Aurora Assicurazioni risulta ufficialmente ammessa alla finale del Trofeo Cip Offcarr che si terrà dal 17 al 19 aprile in sede ancora da definire.