“AttivalaMente”: il dialogo tra genitori e figli

10 marzo 2009 | 15:12
Share0
“AttivalaMente”: il dialogo tra genitori e figli

adolescenzaSempre più complesso il rapporto genitori e figli. Per aiutare gli adulti nel processo educativo l’Amministrazione comunale di Lentate, attraverso l’assessorato alle Politiche Sociali e Familiari, ha deciso di promuovere una serie di iniziative raccolte sotto il titolo “AttivalaMente”.

adolescenzaSempre più complesso il rapporto genitori e figli. Per aiutare gli adulti nel processo educativo l’Amministrazione comunale di Lentate, attraverso l’assessorato alle Politiche Sociali e Familiari, ha deciso di promuovere una serie di iniziative raccolte sotto il titolo “AttivalaMente”.

Una serie di incontri nata dopo il percorso di costruzione di una rete tra le diverse figure educative del territorio (insegnanti, catechisti, allenatori, genitori ecc) in modo da sviluppare tra costoro un dialogo e una condivisione mai sperimentata in precedenza.

Grazie alla collaborazione delle diverse realtà educative si è potuta creare una sinergia che ha portato a promuovere “AttivalaMente”, evento capace di coinvolgere tutto il territorio, in particolare le agenzie educative impegnate nel lavoro con i ragazzi (di età compresa tra 11 e 18 anni). Tra gli obiettivi dell’iniziativa: creare un momento comune a tutte le realtà educative del territorio in cui fermarsi a riflettere e confrontarsi sulla tematica dell’educazione dei ragazzi, interrogandosi sul proprio ruolo educativo; far emergere da una parte aspetti critici, bisogni ed esigenze di ogni realtà, dall’altra il pensiero e la voce dei ragazzi attraverso diverse iniziative loro dedicate; avviare un processo di rete e di costruzione di linee educative comuni tra tutti i soggetti che accompagnano i ragazzi nella loro crescita.

PROGRAMMA ATTIVALAMENTE

GIOVEDI’ 12 MARZO, h 21  – presso l’Oratorio di Lentate
Prima serata formativa di confronto e scambio per genitori (figli di età compresa tra 11 e 18 anni)
“Ci sei? Ce la fai? Sei connesso?”
Tema della serata: comunicazione genitore-figlio: un dialogo tra sordi?

GIOVEDI’ 19 MARZO, h 21 – presso l’Oratorio di Lentate
Seconda serata formativa di confronto e scambio per genitori (figli di età compresa tra 11 e 18 anni)
“I no che aiutano a crescere”
Tema della serata: regole e limiti nel proprio compito educativo

Ad entrambe le serate sarà presente un formatore della Cooperativa Spazio Giovani che stimolerà e faciliterà la discussione e porterà il proprio punto di vista psicologico/pedagogico.

SABATO 21 MARZO, h 9.30/12.30 – presso l’Oratorio di Lentate
Tavola rotonda di discussione e confronto tra tutte le altre figure educative
“Insegnanti, allenatori, catechisti a confronto…”
Tema: esercitare il ruolo educativo nei diversi ambiti di vista dei ragazzi: l’importanza delle regole e della comunicazione. Sono invitati insegnanti, allenatori sportivi, catechisti, educatori, …

SABATO 21 MARZO 2009 – presso Palestra di via Madonna del Ghisallo
h 17/19 – i ragazzi tra gli 11 e i 18 anni sono invitati a partecipare agli stand dove potranno assistere e partecipare a dimostrazioni in campo musicale, sportivo, teatrale e di cabaret, con la presenza di professionisti, nonché sperimentarsi nella realizzazione di murales.

Sarà allestita una mostra dei lavori che i ragazzi delle scuole medie realizzeranno con gli insegnanti sullatematica proposta.

h 19/21: momento di festa per tutti (ragazzi, genitori, educatori,…)
– musica con alcune band di Lentate;
– verrà garantito un servizio di ristorazione a cura degli Amici della Piazza;
– proiezione di video realizzati da gruppi di ragazzi di Lentate;
h 21: spettacolo di cabaret con l’Accademia Teatrale d’Improvvisazione Teatribu (presenti anche durante gli stand pomeridiani).

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Cooperativa Spazio Giovani di Monza, con la supervisione scientifica della ASL MI 3, Cooperativa Pepita, Scuola Media “Leonardo da Vinci”, Comitato Genitori Scuola Media, Oratori di Lentate, Birago, Camnago, Copreno, Cimnago, Gruppo Sportivo OSA Lentate e Associazione Calcio Lentate.