Una proposta a misura dei giovani

8 settembre 2008 | 01:00
Share0
Una proposta a misura dei giovani

leonardo_da_vinci_cologno_1.jpgÈ partito il Progetto Laiv, ideato dalla Fondazione Cariplo, aperto a tutti gli istituti delle province lombarde e di Novara e Verbania. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

leonardo_da_vinci_cologno_1.jpgÈ partito il Progetto Laiv, ideato dalla Fondazione Cariplo, aperto a tutti gli istituti delle province lombarde e di Novara e Verbania. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

Un progetto che piace ai giovani. È partito nel 2006, coinvolgendo migliaia di studenti delle scuole secondarie e portando una ventata di novità che ha intrigato, appassionato e avvicinato i ragazzi all’arte.

«Appena ho sentito parlare del progetto mi sono detta: che bello finalmente si fa qualcosa di decente a scuola». È una delle tante testimonianze fornite dai partecipanti alla prima edizione del Festival Laiv action, che si è tenuta il 16, 17 e 18 maggio 2008. Entusiasmo e soddisfazione, passione ed emozione hanno accompagnato durante l’anno scolastico 2007/2008 più di 1.500 alunni e oltre un centinaio tra docenti e operatori teatrali e musicali. Trentaquattro i laboratori di musica, teatrali e di teatro musicale finora attivati in altrettanti Istituti scolastici lombardi. Novità di questa edizione sarà l’uscita di un bando (disponibile dall’1 dicembre) a sostegno della pratica artistica nelle scuole superiori, che sarà preceduto da una serie di incontri di presentazione dell’iniziativa, tenuti dalla Fondazione Cariplo.

leonardo_da_vinci_cologno_2.jpg

Il Progetto LAIV – Laboratorio delle Arti Interpretative dal Vivo – ideato dalla Fondazione Cariplo, è stato realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e con il patrocinio della Regione Lombardia. Per ulteriori informazioni e per eventuali aggiornamenti, gli interessati potranno visitare il sito internet www.progettolaiv.it.