Un week end di ricordi

6 settembre 2008 | 01:00
Share0
Un week end di ricordi

lucio_battisti.jpgMolteno come ogni anno ha organizzato una serie di appuntamenti per commemorare Lucio Battisti, il cantautore che qui ha trascorso l’ultima parte della sua vita, vivendoci per oltre 20 anni 

lucio_battisti.jpgMolteno come ogni anno ha organizzato una serie di appuntamenti per commemorare Lucio Battisti, il cantautore che qui ha trascorso l’ultima parte della sua vita, vivendoci per oltre 20 anni 

Numerosi gli appuntamenti che come ogni anno caratterizzeranno, il prossimo fine settimana, la due giorni di Molteno (Lecco) in ricordo di Lucio Battisti. Proprio nel comune della Brianza lecchese, il cantautore trascorse l’ultima parte della sua vita, vivendoci per oltre vent’anni.

A partire dalle 14 di sabato, nelle sale di Villa Rosa – sede
del comune di Molteno – aprirà i battenti la mostra ”Un tuffo dove l’acqua è più blu”, curata da Italo Gnocchi. E’ la più completa collezione di locandine, dischi, fotografie e manifesti dedicati a Battisti. Dalle 21, sul palco allestito nei giardini di Villa Rosa, inizieranno i concerti: il primo a salire sul palco sarà il cantautore milanese Stefano Tessadri. A seguire uno degli artisti che più ha attraversato i successi di Battisti alla fine degli anni `60: Maurizio Vandelli, ex Equipe 84, che riproporrà le atmosfere tanto care ai fan battistiani.
Domenica la manifestazione riprenderà in tarda mattinata con il tradizionale ”aperitivo nel parco”, occasione per conoscere artisti e autori che nel corso del 2008 hanno pubblicato opere (libri, cd, dvd) dedicate a Battisti.

Dalle 15.30 sul palco si succederanno alcune cover band di Battisti che accompagneranno il pubblico in un lungo viaggio nel repertorio battistiano fino a sera. Tra gli ospiti del pomeriggio anche l’ensemble lecchese Sauro & Le radeau de la musique. Alle 21 le luci si accederanno sulla serata conclusiva della manifestazione. Sul palco sarà una delle cantautrici jazz più apprezzate in Italia: LauraFedele, che rivisiterà tra l’altro Battisti in chiave jazz. A seguire uno degli artisti che hanno fatto la storia della canzone d’autore italiana: Edoardo Bennato che, oltre a presentare molti dei brani che lo hanno reso fondamentale per la canzone italiana, proporrà un set dedicato alla musica di Battisti.