
La città ha aderito al progetto di distretto di Monza e Brianza con la sottoscrizione delle linee di indirizzo relative alla costituzione, attraverso una delibera di giunta approvata nei giorni scorsi
La città ha aderito al progetto di distretto di Monza e Brianza con la sottoscrizione delle linee di indirizzo relative alla costituzione, attraverso una delibera di giunta approvata nei giorni scorsi
Anche Seveso farà parte del distretto culturale di Monza e Brianza. Così è stato deciso dalla giunta Donati che ha approvato le linee di indirizzo per la costituzione del distretto, sottoscrivendo il progetto della Provincia di Milano- progetto Monza e Brianza. «Nella prospettiva della costituenda Provincia Mb – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Luca Allievi – Crediamo nel ruolo che la valorizzazione dei beni storico-culturali e la promozione e il sostegno delle relative attività rivestono nello sviluppo della città». Per questo la giunta ha ritenuto importante "lanciare un segno" attraverso l’approvazione della delibera intesa come voglia di partecipazione di Seveso al progetto. «In questo modo – ha proseguito l’assessore – Si intende perseguire una gestione integrata delle risorse culturali presenti sul territorio».
La normativa in materia conferisce alle province funzioni chiave nella tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio storico, culturale e paesistico e delle attività culturali di rilevanza locale e questo ruolo è uno dei cardini cu cui verrà centrata l’attività del nuovo Ente targato Mb che vuole creare un rapporto sinergico tra amministrazioni, singoli soggetti, associazioni e le realtà economico-produttive, per la creazione di un ambiente sociale di qualità orientato a dare impulso a soluzioni innovative in sintonia con la vocazione e le esigenze del territorio. La futura Provincia ha partecipato con il progetto al bando della Fondazione Carialo ed ha ottenuto un contributo per avviare lo studio di fattibilità per realizzare il distretto culturale evoluto. Lo studio si chiuderà il prossimo aprile e se si aggiudicherà il cofinanziamento della Carialo, si potrà entrare nella fase operativa del progetto.