
Sarà il gruppo "Conserto Vago" ad aprire la kermesse musicale, proponendo "Musiche al tempo di Monteverdi". Il festival internazionale, organizzato dall’Associazione Antiqua Modicia, inizierà il 20 settembre per concludersi tre mesi dopo
Sarà il gruppo "Conserto Vago" ad aprire la kermesse musicale, proponendo "Musiche al tempo di Monteverdi". Il festival internazionale, organizzato dall’Associazione Antiqua Modicia, inizierà il 20 settembre per concludersi tre mesi dopo
Nove serate nelle chiese di Monza e Brianza. Inizierà sabato 20 settembre la seconda edizione del Festival internazionaledi musica antica, organizzato dall’Associazione Antiqua Modicia, con il patrocinio della Provincia di Milano, Progetto Monza Brianza e dei Comuni di Monza, Lesmo, Carate Brianza, Caponago e Meda. Nove chiese brianzole ospiteranno altrettanti spettacoli per rivivere le emozioni di un passato lontano.
Il concerto di apertura (20 settembre alle 21) sarà tenuto dal gruppo "Conserto Vago", diretto dal maestro Massimo Lonardi, che offrirà "Musica al tempo di Monteverdi" nella Chiesa di S. Maria in Carrobiolo di Monza. Domenica 28 sarà il turno di Lorenzo Lucchini, che proporrà un concerto d’organo di musica italiana del 18esimo secolo, e dell’Antica Modicia Ensemble, che interpreterà il Seicento musicale delle monache di clausura nella Chiesa di S. Vittore a Meda.
Ma gli appuntamenti non finiscono qui. Imperdibile l’esibizione ottobrina dell’Ensemble Viol Consort Almayne, guidato dal direttore Johanna Valencia. A novembre saranno il liuto barocco di Giuliano Lucini (15 novembre), i Mosai Coeln (22 novembre) e il suono delicato dell’arpa doppia e del violino di Maria Christina Cleary e Davide Monti (29 novembre) a regalare forti emozioni al pubblico. Dicembre sarà invece il mese della magica musica dell’organo. Autori del calibro di Irene De Ruvo, Simone Della Torre e Liuwe Tamminga concluderanno questa prestigiosa rassegna culturale.
Per maggiori informazioni, rivolgersi all’Associazione Musicale Antiqua Modicia, via S. Maurizio al Lambro 11, Brugherio, tel. 039/2142525, cell. 320/2593847. Per consultare il programma completo, visitare il sito internet http://www.comune.monza.mi.it/.