“Muggiò è una città viva”

10 settembre 2008 | 01:00
Share0
“Muggiò è una città viva”

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:”Times New Roman”; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;}

sagra_muggi.jpgInizierà sabato 13 settembre, con l’inaugurazione della mostra “I mosaici di Ravenna”, la tradizionale sagra settembrina che invaderà le vie e i parchi del paese fino al 22 settembre. Eventi sportivi, concerti e dolci sorprese per tutte le età

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:”Times New Roman”; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;}

sagra_muggi.jpgInizierà sabato 13 settembre, con l’inaugurazione della mostra “I mosaici di Ravenna”, la tradizionale sagra settembrina che invaderà le vie e i parchi del paese fino al 22 settembre. Eventi sportivi, concerti e dolci sorprese per tutte le età

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4

st1:*{behavior:url(#ieooui) } /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:”Times New Roman”; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;}

Ancora pochi giorni ed esplode la festa. L’inaugurazione della mostra “I mosaici di Ravenna” darà il via alla tradizionale sagra settembrina, che raggiungerà il clou domenica 21 con la festa della Madonna Addolorata. «Muggiò è una città viva – ha dichiarato il sindaco Carlo Fossati – La sagra è un’occasione per chiamare i cittadini ad essere protagonisti della loro città, ad uscire di casa e partecipare ai numerosi eventi messi in campo dall’amministrazione. Voglio porre l’accento sul carattere corale della manifestazione, la cui organizzazione, come si evince dal ricco programma, ha coinvolto le associazioni sportive e culturali del territorio, i sodalizi, i commercianti, i singoli cittadini».

Tradizione e novità caratterizzeranno questa edizione. Oltre ad eventi sportivi per tutti i gusti (nuoto, golf, tiro con l’arco e la popolare gara non competitiva “Stramuggiò”), domenica 14 sarà presente a Muggiò l’ex campione di scacchi Giampiero Calzolari, che sfiderà tutti coloro che vorranno affrontarlo. Curiosità di quest’anno saranno la realizzazione di una “infiorata” durante la giornata di domenica 21 in piazza IX Novembre aperta a tutti (piccoli e grandi), il Carillon vivente degli artisti di strada nel pomeriggio, e alle 21, nel Parco Casati, lo spettacolo piroilluminotecnico “Segni nel buio”.

Sul fronte musicale, il Comune ha organizzato numerosi concerti nel Parco Casati per soddisfare i gusti di tutti i muggioresi.  Giovedì 18, alle 21, ci sarà il concerto dedicato a Ligabue, “Tra Liga e realtà”, venerdì 19 nelle vie del centro storico si esibiranno i “Bandarotta fraudolenta” con musica popolare e folk, i “Liguriani” con i suoni dal mondo ligure e “Pulin & Little Mice”, con blues, bluegrass e country rock. Infine, sabato 20, alle 21, ci saranno i “Quintorigo”, un gruppo molto affermato e conosciuto in Brianza. Non mancheranno, inoltre, iniziative per i più piccoli, con i gonfiabili e il luna park, che sarà presente in via Pavia da venerdì 19 a lunedì 22.

Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo, visitare il sito internet www.comune.muggiò.mi.it o telefonare al numero 039/2709484 (Ufficio Cultura, Sport e Tempo Libero).