
Un dono solidale per tutti i piccoli studenti di Limbiate che servirà per aiutare i bambini più bisognosi, dal primo cittadino Antonio Romeo per rendere il rientro più piacevole, ma soprattutto dargli un significato
Un dono solidale per tutti i piccoli studenti di Limbiate che servirà per aiutare i bambini più bisognosi, dal primo cittadino Antonio Romeo per rendere il rientro più piacevole, ma soprattutto dargli un significato
Una "lezione" di solidarietà. E’ l’intento del sindaco di Limbiate, Antonio Romeo, per i 330 primini, che il 10 settembre affronteranno il primo giorno di scuola. I piccoli limbiatesi riceveranno durante la loro prima lezione, una lettera d’augurio del Sindaco Antonio Romeo, per questo giorno importante con un dono: una matita, con un piccolo animale di legno "incastonato" sul cappuccio. Oggetti semplici e naturali, acquistati in una delle più importanti associazioni umanitarie di Limbiate. E che serviranno, grazie al ricavato ottenuto con la loro vendita, a realizzare progetti a favore dei bambini più bisognosi. «E’ importante – ha spiegato il sindaco – che i ragazzi imparino fin dai primi giorni di scuola l’importanza del valore della solidarietà. A scuola non si apprendono solo nozioni, ma anche dei valori grazie ai quali si può diventare uomini e donne migliori».
Romeo, con la sua lettera, ha voluto inviare un messaggio d’auguri ai bambini che stanno iniziando la loro carriera scolastica, indirizzando loro parole incisive: «Il 10 settembre, primo giorno di scuola, è una data importante, perché segna per te l’inizio dell’avventura che ti condurrà verso la scoperta di un mondo nuovo. Immagina d’intraprendere un viaggio in compagnia di tanti amici, con cui condividere emozioni, le nuove conoscenze, le soddisfazioni i momenti di impegno e di gioco». Un piccolo pensiero che accompagnerà gli studenti lungo il loro percorso scolastico.