La nuova “casa” dei vigili di Desio

22 settembre 2008 | 01:00
Share0
La nuova “casa” dei vigili di Desio

Normal 0 14 MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Table Normal”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:”Times New Roman”;}

vigili_urbani.jpgLa sede è operativa da questa mattina in via Partigiani d’Italia 7. L’ex caserma dei carabinieri è stata ristrutturata e resa idonea alle operazioni di Polizia locale. Martedì e mercoledì sarà chiuso al pubblico per permettere la sistemazione dei locali

Normal 0 14 MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Table Normal”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:”Times New Roman”;}

vigili_urbani.jpgLa sede è operativa da questa mattina in via Partigiani d’Italia 7. L’ex caserma dei carabinieri è stata ristrutturata e resa idonea alle operazioni di Polizia locale. Martedì e mercoledì sarà chiuso al pubblico per permettere la sistemazione dei locali

Finalmente la nuova “casa” dei vigili di Desio è pronta. Oggi è iniziato il trasloco degli agenti di Polizia locale negli spazi dell’ex caserma dei carabinieri, in via Partigiani d’Italia 7. Martedì e mercoledì gli uffici saranno chiusi al pubblico per permettere le ultime operazioni di sistemazioni, ma da giovedì la sede sarà operativa a tutti gli effetti. Saranno comunque garantiti il servizio di Pronto intervento e l’evasione delle pratiche con scadenze inderogabili.

«E’ un progetto al quale lavoriamo da tempo – ha spiegato il sindaco Giampiero Mariani – E finalmente tra pochi giorni ci sarà nuova sede, più idonea e adeguata alle esigenze della Polizia locale, anche grazie al contributo regionale. Il nostro investimento è stato importante, ma era necessario per una città in crescita come la nostra». Ed era oltre un anno ormai che se ne parlava, perché dalla nuova sede desiana dipende anche l’attivazione del sistema di videosorveglianza cittadino. L’edificio è stato ristrutturato con un adeguamento funzionale della disposizione dei locali interni destinati ad ufficio. Al piano terra ci sono gli spazi di ricevimento del pubblico, l’ufficio Verbali, due uffici per la Viabilità, uno di Polizia giudiziaria, due camere di sicurezza e una Centrale operativa, oltre all’archivio e ai servizi igienici. Al primo piano è stata creata una zona spogliatoi per gli agenti, mentre al piano interrato, oltre ai depositi, sono previste una sala ristoro e una per le riunioni.