In festa per l’Inter

9 settembre 2008 | 01:00
Share0
In festa per l’Inter

centenario_inter.jpgCento artisti per tracciare la storia della squadra meneghina in mostra a Seregno mercoledì 10 alla galleria Mandelli di via Garibaldi. L’iniziativa è stata organizzata per celebrare il centenario dei “Nerazzurri”  

centenario_inter.jpgCento artisti per tracciare la storia della squadra meneghina in mostra a Seregno mercoledì 10 alla galleria Mandelli di via Garibaldi. L’iniziativa è stata organizzata per celebrare il centenario dei “Nerazzurri”  

Cento artisti per 100 anni di Inter. Mercoledì 10 settembre alle ore 18.30 alla Galleria Mandelli Arte Contemporanea di via Garibaldi, 89 a Seregno) ci sarà la pre inaugurazione della mostra d’arte contemporanea «Nerazzurra»: cento artisti per cento anni di Inter”, organizzata dal Comune di Seregno con il patrocinio dell’ Fc Internazionale nell’ambito delle celebrazioni per il centenario. Come è noto la grande società calcistica milanese la cui maglia è stata indossata nell’arco di un secolo da campionissimi come Giuseppe Meazza, Valentino e Giuseppe Mazzola e Giacinto Facchetti nacque nel 1908.

Cento anni dopo, a celebrare questo straordinario traguardo ci saranno Bedi Morattti e Ivan Ramiro Cordoba. Saranno presenti il sindaco Giacinto Mariani, sfegatato interista, e tanti cittadini di Seregno e della Brianza, di provata fede nerazzurra. Per partecipare all’evento è necessario prenotare all’ufficio stampa del Comune di Seregno (338/7634837 – stampa@seregno.info).

Il Football Club Internazionale Milanoo Internazionale Football Club, meglio conosciuta come Inter, è una società calcistica di Milano, militante in Serie A. Fu fondata il 9 marzo 1908 da 43 soci dissidenti del Milan, club insieme al quale rappresenta il capoluogo lombardo nel calcio. È contraddistinta dalla classica maglietta a strisce verticali nere e azzurre e si allena nei campi del centro sportivo “Angelo Moratti” (meglio noto come La Pinetina) di Appiano Gentile, nei pressi di Como. Attualmente è la squadra Campione d’Italia, in forza del successo finale conseguito nel campionato di Serie A 2007-2008. Le maggiori rivali nazionali dell’Inter sono Milan e Juventus, con le quali forma l’asse storico del calcio italiano. Invece in campo internazionale è da segnalare una particolare rivalità sportiva nei confronti del Real Madrid, club con cui l’Inter ha peraltro ottimi rapporti a livello dirigenziale, e del Valencia, club che è stato affrontato numerose volte nel corso del nuovo millennio. Nella sua storia ha vinto 16 scudetti, 5 Coppe Italia, 4 Supercoppe italiane, 2 Coppe dei Campioni, 2 Coppe Intercontinentali e 3 Coppe Uefa. È la terza squadra italiana più titolata dopo Juventus e Milan sia a livello nazionale che internazionale ed è l’unica squadra italiana ad aver sempre militato nel campionato di Serie A. Attualmente l’Inter è la seconda squadra d’Italia per numero di tifosi (14%), dietro la Juventus. l fatturato della società nella stagione 2006-2007 è arrivato a 195,4 milioni di euro.