In cima ?all’hip hop

15 settembre 2008 | 01:00
Share0
In cima ?all’hip hop

presentazione_flipsky.jpgInizierà martedì 16 settembre la mostra che darà risalto al lato nascosto di questa cultura. Non solo musica e danza, ma anche arte ed evoluzione. L’iniziativa, ideata da un gruppo di giovanissimi, terminerà domenica 21 con una grande festa al Binario 7

presentazione_flipsky.jpgInizierà martedì 16 settembre la mostra che darà risalto al lato nascosto di questa cultura. Non solo musica e danza, ma anche arte ed evoluzione. L’iniziativa, ideata da un gruppo di giovanissimi, terminerà domenica 21 con una grande festa al Binario 7

Cos’è l’hip hop? Musica, danza e arte, ma anche evoluzione e cambiamento. È una cultura in continua crescita tra i giovani, ma dalle molteplici sfacettature per i più avvolte ancora nell’ombra. Da qui l’esigenza di spiegare il significato di questo fenomeno. Non con le parole, ma con tutta la creatività e la passione coinvolgente di un gruppo di ragazzi.

Nasce così l’idea di realizzare una serata in cui questi artisti di strada potessero esprimere la loro idea e concezione dell’hip hop. In collaborazione con l’Educativa di Strada Print, presente sul territorio monzese da anni, il gruppo ha trovato la location e sviluppato un progetto di tutto rispetto. La scelta è caduta sul Binario 7 di Monza, per valorizzare «quegli aspetti positivi che nessuno tende ad osservare – ha spiegato Roberto Cuccaro, leader del gruppo – La terrazza rappresenta l’evoluzione delle cose, significa spingere i progetti sempre più in alto, arrivare in cielo, porsi dei limiti per poi andare avanti».

Ogni lato celato dell’hip hop sarà svelato in tutta la sua bellezza. Dalla musica alla danza e all’arte. Per questo l’iniziativa sarà suddivisa in due momenti. Uno esclusivamente espositivo con una mostra di fotografie, quadri, installazioni realizzati dai ragazzi che mostreranno alla cittadinanza come la cultura hip hop si è evoluta a Monza e non solo. L’altro prettamente musicale. Domenica pomeriggio, toccherà ai ballerini destreggiarsi al ritmo dell’hip hop sulla terrazza, mentre la serata sarà allietata dalla musica dal vivo di artisti blues e jazz.

Questa kermesse «è significativa perché viene dai ragazzi – ha dichiarato l’assessore alle Politiche giovanili Martina Sassoli – e perché grazie a questa manifestazione i ragazzi potranno spiegare l’evoluzione delle culture urbane e dell’hip hop, un fenomeno che ha intaccato le sfere giovanili negli ultimi dieci anni».

La mostra durerà tutta la settimana e verrà aperta martedì 16 settembre alle 16 per concludersi domenica sera 21 settembre con la serata-evento. Appuntamento, quindi, al Binario 7, via Turati 8, Monza.