In arrivo il “Palio di uchet”

6 settembre 2008 | 01:00
Share0
In arrivo il “Palio di uchet”

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:”Times New Roman”; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;}

festa_occhiate.jpgEra nata trent’anni fa come occasione di incontro per unire il buon cibo, il divertimento e la solidarietà. Oggi un gruppo di volontari, con il patrocinio del Comune di Brugherio, ha organizzato una mostra multimediale in onore della festa di Occhiate

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:”Times New Roman”; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;}

festa_occhiate.jpgEra nata trent’anni fa come occasione di incontro per unire il buon cibo, il divertimento e la solidarietà. Oggi un gruppo di volontari, con il patrocinio del Comune di Brugherio, ha organizzato una mostra multimediale in onore della festa di Occhiate

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4

st1:*{behavior:url(#ieooui) } /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:”Times New Roman”; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;}

È stato Anselmo Peraboni a darle vita. Il testimone è poi passato al figlio e ai suoi famigliari. Così, è nata la festa di Occhiate, che ogni anno si svolge nell’omonima cascina a settembre. Quest’anno la tradizionale sagra ha compiuto 30 anni e per l’occasione un gruppo di volontari, in collaborazione con il Comune di Brugherio, ha organizzato una mostra multimediale, aperta sabato 13 e domenica 14 settembre. Fotografie, locandine, giornali d’epoca e filmati saranno esposti nella Sala Consiliare di piazza Battisti 1.

Venerdì 19 settembre inizierà la festa di Occhiate, con il tradizionale “palio di Uchet”. In programma ci saranno vari intrattenimenti per il pubblico con la possibilità di assaggiare autentiche specialità culinarie brugheresi, a base di polenta, salamelle, trippa, lenticchie e l’immancabile torta paesana. Speciale guest di domenica 21 sarà la tradizionale cassoela lombarda. E dulcis in fundo il Palio delle Oche, durante il quale quattro oche, rappresentanti ciascuna un quartiere di Brugherio, condotte dai bambini si sfideranno su un percorso di 100 metri.

Il ricavato della festa, che si svolgerà nella cascina di Occhiate, via Occhiate 150, sarà devoluto in beneficenza. Per maggiori informazioni, visitare il sito internet www.mulinodiocchiate.it.