Imparare a correre per vivere bene

4 settembre 2008 | 01:00
Share0
Imparare a correre per vivere bene

renzo_barbugian_e_dario_allevi.jpgIl vicesindaco Dario Allevi e il coordinatore del progetto Renzo Barbugian hanno presentato i corsi gratuiti per allenarsi in previsione della maratona di Milano. Oltre a un metodo di allenamento, verranno offerte indicazioni dietetiche, ortopediche e fisioterapiche

renzo_barbugian_e_dario_allevi.jpgIl vicesindaco Dario Allevi e il coordinatore del progetto Renzo Barbugian hanno presentato i corsi gratuiti per allenarsi in previsione della maratona di Milano. Oltre a un metodo di allenamento, verranno offerte indicazioni dietetiche, ortopediche e fisioterapiche

Imparare a correre per vivere bene. È lo slogan degli stage gratuiti, organizzati dal Marathon sport center, per insegnare i segreti del podismo e prepararsi in previsione della maratona di Milano. Oltre agli allenatori di livello mondiale, ciascun partecipante sarà supportato da esperti dietologi, ortopedici e fisioterapisti, per vivere la corsa in totale serenità.

Spirito dell’iniziativa, che l’anno scorso ha raggiunto un record di iscritti, è il desiderio «di far capire a qualsiasi persona come correre, che scarpe usare, come migliorare la postura e cosa mangiare», ha spiegato il coordinatore del progetto Renzo Barbugian. Le cifre parlano chiare: dal 2005 al 2007 le adesioni sono aumentate da 30 a 300, l’anno scorso 25 monzesi hanno affrontato per la prima volta la maratona conquistando un buon risultato e tra i partecipanti hanno spiccato per spirito di volontà 25 diabetici, due dei quali sono guariti completamente grazie all’equilibrio conquistato con l’ "arte della marcia".

Soddisfatto anche l’assessore allo Sport Dario Allevi, che ha in progetto la ricerca di una sede idonea per ospitare i runners a livello nazionale e internazionale nel parco di Monza, affinché questo «diventi il cuore del podismo, anche perché è l’unico parco d’Europa in cui si possono fare 21 chilometri senza passare due volte dallo stesso punto».

Primo appuntamento sarà domenica 7 settembre, alle 9, presso la cascina Bastia del parco di Monza. Per maggiori informazioni, contattare Renzo Barbugian al numero 339/4812495, e-mail renzorun66@yahoo.it oppure visitare il sito internet http://www.milanocitymarathon.it/.