Il sogno di avere le ali

18 settembre 2008 | 01:00
Share0
Il sogno di avere le ali

Per oltre 200 disabili di tutte le età sarà un desiderio realizzabile con l’evento organizzato dall’associazione nazionale Paracadusti che sabato 20, all’aeroclub di Bresso, darà il via alla nona edizione del "battesimo del volo"

Per oltre 200 disabili di tutte le età sarà un desiderio realizzabile con l’evento organizzato dall’associazione nazionale Paracadusti che sabato 20, all’aeroclub di Bresso, darà il via alla nona edizione del "battesimo del volo"

Chi non ha sognato, almeno una volta nella vita, di volare? Per oltre 200 disabili, di ogni età e di ogni tipo di malattia, il sogno sarà realizzabile grazie all’impegno dell’associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia, sezione provinciale di Milano e Monza. Sabato 20 settembre, a partire dalle 10, all’aero Club di Bresso l’associazione promuove la nona edizione del "Battesimo del volo".

Si tratta di una manifestazione alla nona edizione che negli anni si è ingrandita e ampliata perché «è un’emozione che piace a tutti sperimentare almeno una volta nella vita – commenta Gabriele Stefanoni uno degli organizzatori. Durante la giornata non c’è solo la possibilità di un volo sul cielo di Milano. Per alcuni dei ragazzi c’è anche la possibilità di provare l’ebbrezza di una caduta con il paracadute guidati da un istruttore».

Il  programma della giornata infatti è piuttosto nutrito perché prevede:

  • Voli in aereo per diversamente abili ed accompagnatori, condizioni meteo permettendo lanci dimostrativi di paracadutisti;
  • lanci in paracadute biposto tandem per diversamente abili; (paracadute biposto che permette di volare, saldamente imbracato ad un istruttore, in caduta libera da 3500 metri per oltre 50 secondi e poi di aprire il paracadute e volare fino a terra, atterrando in assoluta sicurezza);
  • Nucleo Paracadutisti Protezione Civile Cinisello Balsamo:dimostrazione capacità operative nel soccorso da elisbarco;
  • Rinfresco nei locali dell’Aeroclub e pranzo sotto i tendoni, consegna attestati ai partecipanti da parte delle autorità presenti.

La manifestazione richiede uno sforza organizzativo non indifferente pertanto gli interessati sono invitati ad iscriversi entro le 17 di venerdì 19 settembre telefonando al 335-6458993 o inviando una mail all’indirizzo: gmenitaly@tin.it   .

La manifestazione è sostenuta da comando Militare EsercitoLombardia, Alleanza sportiva italiana, aero club di Milano. Saranno presenti la Croce Rossa e la Protezione civile per garantire la sicurezza della manifestazione e il pronto soccorso.