Il magico mondo dell’infanzia

20 settembre 2008 | 01:00
Share0
Il magico mondo dell’infanzia

matite.jpgI più importanti illustratori in mostra a Seregno con “fantastiche matite”. Tra loro anche una guest star: Gek Tessaro. La mostra rimmarrà aperta al pubblico, alla galleria civica “Mariani”, fino al 12 ottobre 

matite.jpgI più importanti illustratori in mostra a Seregno con “fantastiche matite”. Tra loro anche una guest star: Gek Tessaro. La mostra rimmarrà aperta al pubblico, alla galleria civica “Mariani”, fino al 12 ottobre 

Le tinte sfumate dei pastelli per raccontare il mondo magico dell’infanzia. Ciprovano cinque artisti, tra i più importanti illustratori nel campo dell’editoria per bambini e ragazzi, che metteranno in mostra settanta tra le loro migliori tavole alla settima edizione di «Fantastiche Matite» che sarà inaugurata sabato 20 settembre alle ore 11.30 alla Galleria Civica «Ezio Mariani» a Seregno, in via Cavour, 26.

«Guest star» di questa edizione sarà Gek Tessaro. Classe 1957, l’artista veronese è uno tra i più geniali illustratori italiani per l’editoria per bambini, per cui ha pubblicato numerosi libri (Cantare gli alberi, Quattro animali e un buco e Il Salto di città in città). La matita talentuosa di Tessaro sfrutta le impensabili doti della lavagna luminosa e con una tecnica originale dà vita a suggestivi racconti visivi tratti dai suoi testi. Il risultato è una performance narrativa estremamente efficace. Gek Tessaro porterà a «Fantastiche Matite» i suoi bellissimi collage realizzati per il libro Il circo delle nuvole. Tra gli artisti ci saranno anche Mara Cerri, Alessandra Cimatoribus, Stefano Misesti e Alessandro Sanna: disegnatori con una consolidata attività creativa che spazia dal fumetto al magazine, dal disegno animato alle webzine, passando per i quotidiani.

Mara Cerri, giovane artista pesarese, proporrà le tavole di alcuni dei suoi libri più belli, come Fili e Dentro gli occhi cosa resta, mentre Alessandra Cimatoribus, ospite fissa della prestigiosa Mostra Internazionale dell’illustrazione di Sarmede e più volte invitata alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, sarà presente con i disegni realizzati per il suo ultimo libro, Tristano e Isotta.

Stefano Misesti, fumettista comasco con esposizioni a Milano, Seoul e Taipei, porterà il suo personaggio più famoso “Maciste”, con disegni inediti e riproduzioni tridimensionali. Alessandro Sanna, vincitore due anni fa del Premio Andersen nella categoria miglior libro fatto ad arte con Hai mai visto Mondrian?, presenterà i disegni del libro Ti disegno un cuore.

La mostra, che aderisce al progetto «Ottobre piovono libri: i luoghi della lettura» promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sarà visitabile fino a domenica 12 ottobre nei seguenti orari: feriali dalle 16.30 alle 19; festivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19. Ingresso libero. Per ulteriori informazioni: Biblioteca Civica «Ettore Pozzoli» (telefono 0362/263.209 – email: seregno.matite@brianzabiblioteche.it – web: http://matite.altervista.org/).