Expò 2015 e canale Villoresi

19 settembre 2008 | 01:00
Share0
Expò 2015 e canale Villoresi

canale_villoresi.jpgSi svolgerà lunedì 22 settembre il convegno che esaminerà i nuovi progetti di valorizzazione di questa opera di ingegneria idraulica. Punto focale sarà l’importanza dell’acqua in ambiti quali agricoltura, alimentazione, ambiente e turismo

canale_villoresi.jpgSi svolgerà lunedì 22 settembre il convegno che esaminerà i nuovi progetti di valorizzazione di questa opera di ingegneria idraulica. Punto focale sarà l’importanza dell’acqua in ambiti quali agricoltura, alimentazione, ambiente e turismo

Passato pericolo per il consorzio Et Villoresi. Dopo un periodo di incertezza, si ritorna alla grande "età dell’oro". Questo grazie alla vittoria per l’Expò 2015, che ha portato una cascata di benefici per l’Italia e anche per il Canale Villoresi. Infatti, è in corso di preparazione o realizzazione un insieme di progetti e percorsi finalizzati alla valorizzazione dell’acqua come bene fondamentale per le attività economiche, agricoltura in primis, e non solo.

In merito, si svolgerà il convegno che esaminerà i nuovi piani di miglioramento di questa grande opera di ingegneria idraulica. Lunedì 22 settembre sarà esaminato questo bene idrico, non solo dal punto di vista sociale e agricolo, ma si toccheranno sfere quali alimentazione, paesaggio, turismo, energia, tempo libero e trasporti. Accanto agli interventi di Alessandro Folli, Presidente Consorzio Est Ticino-Villoresi; Luca Terrazzi, assessore all’Agricoltura Regione Lombardia; Pietro Mezzi, assessore Politica del territorio Provincia di Milano e di Carlo Maria Giorgio Masseroli, assessore allo sviluppo del Territorio Comune di Milano, si alterneranno esperti per affrontare le tematiche quali "Acqua, agricoltura e paesaggio: I Sistemi verdi", "La dorsale verde del Nord Milano e Canale Villoresi" e "I nuovi progetti per il Villoresi e le sue acque". Al termine delle relazioni si aprirà il forum di discussione su "Le acque lombarde tra agricoltura, alimentazione, ambiente e turismo".

Il convegno si svolgerà presso l’Acquario civico di Milano (viale Gadio 2), lunedì 22 settembre alle 9. Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo, visitare il sito internet www.etvilloresi.it.