
Una due giorni dedicata agli amanti dello sport in tutte le sue sfumature, senza dimenticare le donne e i più piccoli. Grandi emozioni, divertimento e adrenalina sulla pista più famosa d’Italia
Una due giorni dedicata agli amanti dello sport in tutte le sue sfumature, senza dimenticare le donne e i più piccoli. Grandi emozioni, divertimento e adrenalina sulla pista più famosa d’Italia
Dopo le precedenti tre edizione tenute in Veneto, la rassegna dedicata agli amanti dello sport, si sposta nel luogo simbolo italiano. Sabato 20 e domenica 21 all’Autodromo di Monza si terrà infatti la due giorni "Sport avventura day".
Nata dall’idea dello sportivo bellunese Bruno Laguna, la manifestazione vedrà la partecipazione di diversi campioni dello sport, come lo sciatore Kristian Ghedina, la pattinatrice Chiara Simionato e Giorgio De Bettin della Nazionale di hokey.
Chiunque potrà, per gioco o per curiosità, praticare qualsiasi sport, spaziando dal bungee jumping all’arrampicata, dalla gita in elicottero al nordic walking passando per i rollerblade alle moto elettriche.
Saranno inoltre allestiti spazi per le donne e per i più piccoli. Le prime potranno rilassarsi e farsi coccolare nello Space Woman, oppure misurare le proprie abilità provando alcuni sport estremi.
Ai più piccoli è dedicata un’area nello stand di Space-ITV (nuova TV interattiva) dove potranno dedicarsi ad attività grafiche o sentirsi un po’ campioni grazie alla riproduzione su scala ridotta di alcune attività dedicate agli adulti. Saranno presenti nell’area esperti che potranno dare utili consigli ai genitori.
Grandi emozioni anche per gli amanti dei motori: la due giorni offre infatti prove off road di 4X4, prove e dimostrazioni di moto elettriche e, sabato, si potrà scendere in pista a bordo di una Ferrari 430 o 360 challenge o di una BMW 330 Millenium Team o di una Fiat Abarth 500 per provare le emozioni del mitico circuito di Formula 1. Sulla pista, invece, domenica mattina si terrà la maratona di Monza, mentre nel pomeriggio ci sarà una gara di duathlon. Parte dell’evento sarà poi dedicato al ciclismo, vista la concomitanza con i Campionati del Mondo che partiranno da Varese il 22 settembre.
Vista la grande affluenza da tutta Italia nelle edizioni passate, sono state effettuate delle convenzioni con alcune strutture alberghiere e con il campeggio del Parco.
Per partecipare basta pagare il biglietto di ingresso di 15 euro, che comprende la maggior parte delle attività. Alcuni sport, che richiedono attrezzature speciali sono esclusi e necessitano di un pagamento ulteriore. Sul sito www.shakebid.com, tramite aste al ribasso, alcune attività a pagamento come un giro in pista alla guida di una Fiat Abarth 500 o una sessione di prova in percorso fuoristrada.
Info: www.sportavventuraday.