Il ricordo di Ernesto Teodoro Moneta, premio Nobel per la pace

Domenica 24 giugno Monza ricorda un pacifista ante litteram, premiato dall’Accademia svedese nel 1907 e ad oggi unico italiano
Domenica 24 giugno Monza ricorda un pacifista ante litteram, premiato dall’Accademia svedese nel 1907 e ad oggi unico italiano
Patriota, pacifista, giornalista, direttore del giornale milanese "Il Secolo". Ernesto Teodoro Moneta (1833-1918) nato a Milano ma vissuto in Brianza è l’unico italiano ad avere ottenuto il Nobel per la pace. Per questo l’associazione Green Man – Istituto per la democrazia partecipativa e la cittadinanza europea propone l’"Omaggio a Teodoro Moneta a cento anni dal Premio Nobel per la Pace" .
L’iniziativa prevede un ricco programma per domenica 24 giugnoa Monza.
Primo appuntamento alle 11 nel quartiere San Biagio (via Prina angolo via Villoresi nei pressi della Chiesa) dove sarà inaugurato e consegnato un roseto ai cittadini del quartiere in uno dei luoghi del bombardamento aereo che, nel febbraio 1916, colpì la città di Monza e Lubiana causando vittime civili. Il "Roseto dell’"Europa di pace" è stato realizzato dall’associazione Green Man e dalla Floricoltura Chiaravalli. Oltre all’inaugurazione ci sarà un intervento musicale di Raffaele Nobile e l’animazione itinerante a cura di Enrico Mason.
La manifestazione prosegue a Missaglia (Lc) alle ore 15 in piazza Libertà dove sarà commemorato il Premio Nobel nei luoghi dove visse e fu amministratore locale (sindaco di Contra nel 1892 dove ora è sepolto). Dopo il saluto delle autorità e la visita alla cappella di famiglia sarà data lettura della petizione sulla Costituzione Europea inviata al Consiglio dell’Unione Europea.
Alle 17 l’evento prosegue ad Albiate Brianza in villa Campello(Municipio) con una conferenza sul tema: "Teodoro Moneta, l’Europa di pace e la Brianza. Idee e proposte di azione".
Presiede Giampietro Corbetta dell’associazione Green Man.
Relazioni: Vito Ciriello presidente associazione Green Man, Brianza glocal
Luigi De Carlini – associazione Green Man – La cultura di pace in Brianza oggi
Claudio Consonni – ricercatore – La figura e il messaggio di Teodoro Moneta
Beppe Longoni – Università di Milano – Memoria come elemento di identità e sviluppo locale
Giuseppe Paleari – Comune di Nova Milanese – La fruizione della memoria: un sentiero della pace in Brianza. Seguirà un momento di animazione con le famiglie e il messaggio finale della giornata
La manifestazione è parte integrante del programma "Memoria storica locale di pace comepercorso verso la cittadinanza europea", esperienza pilota sostenuta dal Centro Nazionale di Informazione e Documentazione Europea di Roma nell’ambito del progetto l’Europa in 3D. Descrizione alle pagine web del sito internet: www.greenman.it/grm/ (sul sito anche la petizione proposta al Consiglio dell’Unione Europea).